Siamo nel pieno dell’estate e del tempo libero, delle lunghe serate senza pensare all’ora della sveglia. Ne approfittiamo per vedere qualche bel film di quelli che non stancano mai? Ecco 10 film da vedere (o rivedere) in famiglia con i bambini quest’estate, sul divano o sotto il portico di casa magari sorseggiando una rinfrescante limonata rosa. Sono film che ho visto con mio figlio di 8 anni, con cui ho riso tanto e qualche mi sono commossa.
Alla ricerca di Nemo (2003). In uno sconfinato oceano dai colori brillanti si dipana la vicenda del piccolo pesce pagliaccio Nemo, che non ascolta papà Marlin (un po’ ansioso e iperprotettivo), si allontana troppo dalla casa-anemone e viene catturato da un sub. Papà Marlin e il piccolo Nemo, aiutati da tanti amici della barriera corallina, dovranno superare tanti ostacoli e soprattutto le loro paure per arrivare al lieto fine.
E.T. l’extra-terrestre (1982). Chi non ricorda “telefono-casa”, il dito-lampadina di E.T. e il bambino Elliott in bicicletta che pedala magicamente per il cielo? E.T. è un alieno un po’ goffo che viene precipitosamente abbandonato sulla Terra dalla sua nave spaziale. Tra Elliott, il bambino che lo introduce in casa di nascosto, ed E.T. nasce una simbiosi molto stretta finché E.T., per sopravvivere, è obbligato a tornare sul suo pianeta con l’aiuto dei suoi amici umani.
Home - A casa (2015) Tip, una ragazzina molto sveglia, fa amicizia con Oh, un buffo alieno alla ricerca di un pianeta in cui abitare tra mille avventure. Un’esplosione di colori.
Il gigante di ferro (1999). Un film di animazione che racconta il rapporto d’amicizia tra il bambino Hogarth di 9 anni e un gigante di ferro dalle sembianze umanoidi. Spiccano la curiosità e la determinazione del bambino, il rapporto d’amicizia tra il gigante (che si ciba di ferro e rottami) e il bambino, le fredde ragioni degli adulti. Alla fine facciamo tutti il tifo per il gigante buono: avrà un moto di altruismo e abnegazione che lo farà ricordare per sempre agli umani.
School of Rock (2003). Una commedia musicale perfettamente cucita su Jack Black. Dewey è un musicista squattrinato che finisce per fingersi insegnante di musica in una scuola elementare molto rigida. Dentro di lui arde il fuoco della musica rock e con un po’ di innocenti sotterfugi aggira l’opposizione dei genitori e della preside e riesce a far partecipare i suoi allievi a un concorso musicale con tutta una serie di conseguenze. Carrellata di rock & buoni sentimenti.
Big (1988). Ovvero la faccia da bravo ragazzo di Tom Hanks. New York: Josh, stufo della sua vita un po’ sfigata da dodicenne, al luna park esprime un desiderio: diventare grande. E’ così che il giorno dopo si sveglia trentenne con la mente di un ragazzino, con tutti gli equivoci del caso. Trova lavoro in un grande negozio di giocattoli come esperto nella progettazione di nuovi giochi: di fatto lavora testando giocattoli tutto il giorno e le sue intuizioni lo rendono un collaboratore prezioso. Presto Josh si rende conto che la vita degli adulti è un po’ troppo complicata per i suoi gusti di dodicenne, e torna al luna park per esprimere il desiderio di tornare bambino e… Film per ragazzi.
Sister Act - Una svitata in abito da suora (1992). Deloris (Whoopi Goldberg) è una cantante di night che, testimone di un delitto nella città tentacolare di Las Vegas, si ritrova a rifugiarsi in un convento di suore. Qui emergono le sue indubbie qualità canore, che mette a disposizione per risollevare il coro un po’ raffazzonato del convento. Tra cori gospel e musiche travolgenti Deloris cambia la vita dell’ex-tranquillo convento e sfugge agli inseguitori che la vogliono eliminare. Deloris e il suo coro si esibiscono anche davanti al papa e diventano un caso nazionale. Vi ritroverete a cantare I will follow him.
Maleficent (2014). Non lasciatevi intimorire dalle corna e dagli zigomi di Angelina Jolie: Malefica è una splendida creatura alata che vive in simbiosi con la natura nella brughiera, che difende coraggiosamente dal malvagio re Enrico. Ama il giovane Stefano ma lui ama di più il potere, tanto da tradirla e da privarla (per far credere al re Enrico di averla uccisa) della cosa più preziosa: le sue possenti ali. Malefica si incattivisce e lancia un incantesimo sulla neonata figlia di Stefano, Aurora: a 16 anni si pungerà con un fuso e resterà addormentata finché non sarà risvegliata dal bacio del vero amore. Arriverà il (solito) principe azzurro disneyano? Questo bellissimo film cambia le carte in tavola, ma non dico altro per non rovinarvi la sorpresa.
Up (2009). Un film di animazione pieno di avventura e tanta, tanta tenerezza: Carl Fredricksen è un bambino un po’ timido che sogna di arrivare, come la sua amica maschiaccio Ellie, alle Cascate Paradiso. I due sono anime gemelle: dopo una lunga vita insieme che non è tutta rose e fiori (preparate i fazzoletti), Carl, diventato un vecchietto un po’ burbero e solitario, decide di andare finalmente alle Cascate Paradiso facendo volare la sua casetta appesa a migliaia di palloncini. Lo accompagnerà Russell, scout pasticcione di 8 anni, tra mille avventure, cani parlanti e dirigibili.
Grease (1978) America anni ’50, tanta musica e le vicende amorose di Danny (John Travolta) e Sandy (Olivia Newton-John) ambientate a scuola al rientro dalle vacanze estive. Una commedia entrata nella storia del cinema che può piacere anche ai ragazzini di oggi.
Lascia un commento