Con i primi freddi uso un rimedio naturale per pulire il nostro cane Sam. D’estate Sam corre sotto i getti per l’irrigazione delle piante, ma ama anche fare la doccia vera. Gli apriamo la porta, ci si siede aspettando di essere lavato sotto l’acqua tiepida, se ne sta tranquillo mentre lo insaponiamo e esce alla fine con grandi manifestazioni di giubilo. Le solite stranezze dei Jack Russell Terrier, che non stupiscono chi conosce questa razza di cani: affrontano con lo stesso cipiglio la toilette o l’esplorazione di un precipizio di montagna.
D’inverno preferiamo non bagnarlo troppo spesso perché l’asciugatura diventa un po’ lunga e complicata. Un rimedio “a secco” completamente naturale, atossico e a costo molto basso per pulire e deodorare il pelo torna senz’altro utile.
Per pulire il cane in modo naturale uso il bicarbonato, che d’abitudine uso spesso anche per la pulizia del lavello senza detersivi e che ha tra le sue caratteristiche principali la capacità di abbattere gli odori.
Ecco come fare:
- trovate il posto e il momento adatto per evitare che il cane, scuotendosi, diffonda ovunque il bicarbonato
- spargete un po’ di bicarbonato sul pelo asciutto e massaggiate uniformemente
- lasciate agire il bicarbonato per una decina di minuti e spazzolate il pelo delicatamente
Credo sia meglio fare fare questa operazione prima di una passeggiata in modo che il pelo, soprattutto se è molto lungo e folto, abbia modo di perdere gli ultimi residui di bicarbonato.
Se anche la cuccia ha bisogno di essere deodorata potete spargere uniformemente qualche tazza di bicarbonato, lasciare agire per una mezz’ora dopodiché scuotete o aspirate con l’aspirapolvere.
Immagine di Stephanie Sicore
Lascia un commento