La mia vita semplice

Maternità creativa, semplice e golosa

  • About
  • Donna e mamma
  • Ricette
  • Creatività per bambini
  • Scelte naturali
  • Stampabili
  • Sponsor
Tu sei qui:Home / Donna e mamma / Come riciclare gli appendini della lavanderia

Come riciclare gli appendini della lavanderia

20/02/2015 - La mia vita semplice Lascia un commento

Spesso mi capita di trovare negli armadi tanti appendini della lavanderia che si accumulano nel tempo, tengono spazio e non sempre sono adatti a sostenere i capi di vestiario più pesanti. Intendo gli appendiabiti di filo metallico, leggeri e flessibili che di solito si tende a buttare una volta ritirati gli abiti lavati e stirati. Mi è capitato qualche volta di usarne uno a mo’ di gancio per recuperare oggetti finiti in posti difficilmente accessibili ma non immaginavo che gli appendini potessero essere riciclati in modo utile e creativo.

 

Unica condizione è quella di avere a portata di mano un tronchesino per filo metallico e un paio di pinze robuste per piegarli e modellarli. I tutorial sono in inglese ma le immagini sono ampiamente descrittive.

Ecco 12 esempi su come riciclare gli appendini della lavanderia:

  1. creare la tenda-nascondiglio per il gatto con due appendiabiti e una vecchia maglietta (fantastico)
  2. braccialetti fai da te ricoperti in tessuto colorato
  3. il cuore di mollette in legno, rustico e romantico
  4. appendini rivisitati in colori fluo
  5. bacchette sagomate per fare le bolle di sapone
  6. il dispenser di nastro adesivo
  7. il coniglietto di Pasqua
  8. il supporto per le piante rampicanti
  9. un semplicissimo modo per appendere le riviste
  10. il supporto per tablet
  11. la ghirlanda a forma di cuore con materiale colorato di riciclo
  12. l’albero di Natale a costo zero da appendere al muro

Tenetelo presente la prossima volta che state per buttarli!

Ti è piaciuto questo post? Condividilo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Google+ (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Donna e mamma Casa, Organizzazione domestica, Riciclo

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Stampa la letterina per Babbo Natale! (pdf gratuito)

Centrotavola natalizio fai da te

Pasta da modellare al bicarbonato

Cerca nel sito

  • 
  • 
  • 
  • 
  • 
  • 

Scegli tra le categorie

Tag

About me Allattamento Animali domestici Autunno Beauty Casa Compleanno Contenuti sponsorizzati Cose utili per neo-mamme DIY Dolci Estate Fare la spesa Festa del Papà Feste dei bambini Festività Halloween Libri Link e siti interessanti Mamme blogger Mamme che lavorano Maternità Merende Natale Organizzazione domestica Pasqua Pregrafismo e prescrittura Ricette per bambini Riciclo Schede da colorare scuola Sicurezza dei bambini Sport per bambini Viaggi e vacanze con i bambini Vita all'aria aperta

Ricette e golosità

La ricetta del tiramisù alle fragole

La ricetta del tiramisù alle fragole

Carotine fiorelline

Carotine fiorelline

Zuppa di verza e carote

Quiche con ricotta e cipolla

Muffins integrali al limone

Muffins integrali al limone

Muffins ai mirtilli

Muffins ai mirtilli

Mousse al cioccolato fondente

Mousse al cioccolato fondente

Limonata al miele e rosmarino, facile e dissetante

Muffins alla zucca con cipollotti

Hummus di barbabietola e ceci

Il clafoutis alle ciliegie

Ricetta per bambini: vellutata di zucca e carote

Ricetta per bambini: vellutata di zucca e carote

Copyright © 2017 · La mia vita semplice 2015 · Powered by WordPress

Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi l'informativa