Come stampare immagini sulle magliette
Finora ho sempre creduto che la stampa sui tessuti si potesse fare solo in modo professionale con chissà quali strumenti. Tempo fa ho adocchiato questo post di Creature comfort con un bel pdf stampabile e mi sono decisa a provare. Le maniche corte sono un po’ fuori tempo massimo ma il mio cinquenne la userà comunque all’asilo.
Servono:
- magliette in cotone preferibilmente bianche o chiare
- fogli di carta transfer formato A4, reperibile nei negozi che vendono materiali per ufficio (ho preso una confezione da 10 fogli al costo di circa 17 euro in un grande negozio di elettronica)
- forbici
- ferro da stiro (tirato fuori per la grande occasione… di solito giace abbandonato)
- si inserisce nella stampante il foglio di carta transfer tenendo presente che la parte bianca andrà rivolta in alto o in basso a seconda del tipo di stampante
- si avvia la stampa dell’immagine scelta (io ho impostato “carta comune” e massima qualità di stampa)
- si attende per qualche minuto che il foglio si raffreddi
- si ritaglia l’immagine lasciandole attorno un bordino di qualche millimetro, evitando di ritagliare bordi appuntiti che potrebbero restare visibili sul tessuto dopo il trasferimento con il ferro da stiro.
Gran finale: basta posizionare l’immagine con la parte stampata rivolta verso il tessuto e passare accuratamente il ferro da stiro alla temperatura massima per 1/2 minuti. E’ importante in questa fase evitare di muovere il tessuto o provocare pieghe. Non si deve usare il vapore.
Una volta applicata l’immagine con il ferro da stiro sarà sufficiente staccare delicatamente la carta transfer dal tessuto. Et voilà il risultato:
Bugigattolo
23/09/2012 at 17:31 (1 year ago)Ricordati che se devi stampare una scritta devi ribaltare la stampa. Cioè devi fare stampa “speculare” ^_^
Io le prime volte ho fatto dei disastri hi hi hi
è vero, la tua precisazione è importante.
Non mi sono ancora cimentata nelle scritte ma è così, bisogna impostare la stampa speculare per ottenere poi la scritta leggibile da sinistra verso destra. Grazie!
Eleonora
02/10/2013 at 15:49 (5 months ago)la stampa, quanto tempo rimane sulla maglietta? Ho notato che spesso dopo qualche lavaggio le immagini cominciano a sbiadire o a “creparsi”
- La mia vita semplice
02/10/2013 at 22:25 (5 months ago)Ciao Eleonora, nella mia esperienza qualche mese, dipende da come l’immagine è rimasta impressa sul tessuto e da come la maglietta viene lavata. L’immagine tende a rovinarsi più velocemente se non è rimasta ben impressa e “incollata” sul tessuto o se si fanno lavaggi troppo energici. Se la maglietta viene lavata con l’immagine rivolta verso l’interno il risultato è un po’ più più duraturo.
arianna
02/12/2013 at 17:47 (3 months ago)Mi è rimasta della carta attaccata alla maglietta perchè non si è levata bene …….. come devo fare????!!!!
- La mia vita semplice
03/12/2013 at 11:44 (3 months ago)qualcosa del genere è successo una volta anche a me, io ho provato a ripassare il ferro da stiro caldo e poi a staccare i residui di carta. Se la carta rimasta attaccata è tanta credo che sia un po’ più difficile