La mia vita semplice

Maternità creativa, semplice e golosa

  • About
  • Donna e mamma
  • Ricette
  • Creatività per bambini
  • Scelte naturali
  • Stampabili
  • Sponsor
Tu sei qui: Home / Donna e mamma / Come stirare meno (e meglio)

Come stirare meno (e meglio)

28/08/2017 - La mia vita semplice Lascia un commento

Confesso che stiro lo stretto indispensabile, e vorrei stirare ancora meno. Quando fa caldo, poi, la voglia di stirare è come una meteora la notte di San Lorenzo: mi attraversa la mente e quasi nello stesso istante si estingue, puf!, si vaporizza a favore di una rivista e di una bibita ghiacciata.

Da sempre cerco di stirare il meno possibile e con poca fatica. So che alcuni non possono fare a meno di stirare camicie, strofinacci della cucina, calze, asciugamani di spugna, jeans e così via, ma io ancora non sono riuscita a convincermi che stirare tutto sia davvero sempre necessario.

5 consigli pratici per stirare meno (e meglio)

Nella mia routine di casa adotto alcuni semplici accorgimenti che mi permettono di stirare meno risparmiando tempo e fatica:

  • prima di stendere i capi appena presi dalla lavatrice ne distendo con cura le fibre sbattendoli all’aria più volte in modo energico (in questo modo facilito anche l’asciugatura)
  • distendo con cura i capi sul filo per evitare che si formino pieghe, accumuli di tessuto o arricciature difficili da stirare
  • metto ad asciugare su un appendiabiti le magliette o le camicie più difficili da stirare, in modo che non resti il segno del filo da stendere o delle mollette da bucato sul tessuto
  • uso un ottimo ferro da stiro a vapore potente e dalla piastra ultra-scorrevole che permette di stirare bene e velocemente (per scegliere il più adatto alle vostre esigenze vi consiglio di visitare QualeScegliere.it, dove ho trovato tanti consigli e recensioni per scegliere il ferro da stiro, oltre a molti altri elettrodomestici, prodotti per la casa e la prima infanzia)
  • facilito lo stiro con un semplice ed efficace appretto fai da te (ecco la ricetta:  versare 1 cucchiaino di amido tipo maizena in circa 200 ml di acqua fredda, agitare energicamente e spruzzare sui capi con uno spruzzino prima di stirare)

Non dimentichiamo che per stirare bene e velocemente sono anche importanti una postazione comoda e spaziosa, un ferro da stiro con il filo abbastanza lungo da non ostacolare i movimenti, il colpo di vapore per spianare le pieghe più tenaci. Utilissima anche la funzione di auto-spegnimento in caso di inutilizzo!

Post realizzato in collaborazione con QualeScegliere, il primo portale italiano che prova i prodotti per te, semplifica e velocizza la scelta d’acquisto: recensioni, foto, video e guide per aiutarti a comprare solamente i migliori prodotti per le tue esigenze.

 

 

Ti è piaciuto questo post? Condividilo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Donna e mamma Casa, Contenuti sponsorizzati

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Centrotavola natalizio fai da te

Regali di Natale fai da te: preparato per cioccolata calda

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Cerca nel sito

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Pinterest

Scegli tra le categorie

Tag

About me Allattamento Animali domestici Autunno Beauty Casa Compleanno Contenuti sponsorizzati Cose utili per neo-mamme DIY Dolci Estate Fare la spesa Festa del Papà Feste dei bambini Festività Halloween Libri Link e siti interessanti Mamme blogger Mamme che lavorano Maternità Merende Natale Organizzazione domestica Pasqua Pregrafismo e prescrittura Ricette per bambini Riciclo Schede da colorare scuola Sicurezza dei bambini Sport per bambini Viaggi e vacanze con i bambini Vita all'aria aperta

Ricette e golosità

Come fare lo yogurt in casa (senza yogurtiera)

La ricetta del Crème caramel

Crocchette di miglio saporite

Zuppe fredde alla frutta, senza cottura

Frullato mango e banana per merenda

Muffins alle olive e pancetta

Muffins alle olive e pancetta

Ricetta della limonata rosa, pink lemonade

Regali fai da te: preparato per torta al cioccolato

Crema di cetrioli, yogurt e menta

Crema di cetrioli, yogurt e menta

Pesche al forno con crema di ricotta e miele

Una ricetta di stagione: lasagne con i broccoli

5 ricette facili con le patate dolci

Copyright © 2019 · La mia vita semplice 2015 · Powered by WordPress

Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi l'informativa