Questi lavoretti di Pasqua sono molto semplici e possono essere realizzati anche dai bambini più piccoli. Sono coniglietti realizzati con semplici piatti di carta (non di plastica) e con poco altro: qualche batuffolo di cotone, ritagli di carta, nastrini.
- il coniglietto-marionetta, che si anima con un semplice bastoncino
- il coniglietto “da tavolo”, con i lunghi baffoni
- la maschera da coniglietto, da fissare con lana colorata
I link portano a siti in inglese con immagini ampiamente descrittive. Se i bambini sono molto molto piccoli servirà la supervisione di un adulto per ritagliare piatti e dettagli in carta con le forbici.
Ma perchè soprattutto nel mondo anglosassone ricorre così spesso la figura dell’Easter Bunny, il coniglietto di Pasqua? Si tratta di una figura folcloristica di ambito germanico risalente almeno al Seicento, rappresentata come coniglio o lepre (animali prolifici, quindi simbolo di prosperità) che porta ai bambini le uova pasquali. Nata in ambito luterano, la figura del coniglio pasquale stabiliva (un po’ come fa Babbo Natale) se un bambino era stato buono o disobbediente nel periodo tra Pasqua e Pentecoste. Gli immigrati protestanti di origine tedesca portarono questa tradizione negli Stati Uniti a fine Ottocento.
Lascia un commento