La mia vita semplice

Maternità creativa, semplice e golosa

  • About
  • Donna e mamma
  • Ricette
  • Creatività per bambini
  • Scelte naturali
  • Stampabili
  • Sponsor
You are here: Home / Donna e mamma / Cose utili per neomamme: la mia esperienza

Cose utili per neomamme: la mia esperienza

27/05/2013 - La mia vita semplice 6 Comments

FacebookTwitterPinterestEmailPrint

 

Non sto parlando di sentimenti, sogni e idee che hanno cambiato il mio modo di vedere la vita da neo-mamma, ci vorrebbe un post lunghissimo! Mi riferisco invece ad alcune piccole cose che mi sono state di grande aiuto da neo-mamma.

Nonostante siano passati 5 anni dalla nascita di mio figlio, ancora mi rivedo in cucina alle 3 di notte, travolta da un insolito destino e in lotta con gli sgocciolamenti del biberon, body bagnati e un odiatissimo scalda-biberon dai tempi biblici. Non sempre usavo le cose giuste, o alcune di quelle che avevo comprato non si stavano rivelando la scelta giusta.

Ecco le cose utili che consiglierei in base alle mie esperienze positive.

Biberon con imboccatura larga

Scelti perchè è più facile lavarli rispetto a quelli con l’apertura classica. L’apertura permette di lavarli manualmente con una spugna morbida in modo efficace, semplice e veloce senza dover ricorrere allo spazzolino rotondo che fa schizzare il detersivo ovunque (capita solo a me?).
Sterilizzatore a vapore per microonde

Non amo il forno a microonde (il nostro è stato bandito dalla cucina) ma se avessi saputo che avrebbe reso molto più veloce l’operazione di sterilizzazione rispetto allo sterilizzatore a vapore (2-4 minuti anzichè quasi mezz’ora), non avrei esitato a usarlo per i biberon. I modelli più evoluti, se tenuti chiusi ermeticamente, permettono di mantenere i biberon sterilizzati a lungo. Questo tipo di sterilizzatore non l’ho usato personalmente ma sono certa che mi avrebbe facilitato le cose.

Marsupio/fascia portabebè
A volte uscire con il passeggino - anche il più maneggevole e leggero - può essere un’operazione macchinosa, tra aprire-chiudere-salire-scendere-piegare, soprattutto se si hanno le mani impegnate con il bimbo e le immancabili borse. Il marsupio o la fascia facilitano le uscite e le passeggiate, le veloci commissioni sotto casa o i piccoli lavori domestici. Il bimbo sta a contatto con la mamma e quindi è tranquillo, si hanno le mani libere, non c’è il problema di ascensori, buche, porte strette o marciapiedi sconnessi. Si può uscire anche sotto la pioggia tenendo l’ombrello in mano senza difficoltà, si sale e scende da treno e aereo senza problemi, non ci si pone il problema che il passeggino parcheggiato fuori da un ufficio o un negozio possa essere rubato (a una mia amica è successo), se si esce con un altro bimbo più grandicello è più facile tenerlo per mano.

fascia portabebè
Fascia portabebè

 

 

La copertina tuttofare

 

Una copertina presa all’Ikea per pochi euro è stata uno degli acquisti più sfruttati dalla nascita fino a oltre un anno. Mentre la splendida copertina in puro cachemire regalata da un carissimo amico è rimasta nell’armadio per paura che potesse riportare danni irreparabili causa rigurgiti e altro, questa dell’Ikea ha resistito a tutti i tipi di macchie, sfregamenti, stiracchiamenti, appallottolamenti, centrifughe. E’ stata utile in viaggio, nella carrozzina, per coprire le gambe sul passeggino, stesa su un prato, in auto. Lavata in modo anche brutale, ha resistito praticamente a tutto. La fedele compagna in poliestere di tante notti insonni.

 

Thermos 

 

Ne ho scelto uno in acciaio alimentare (non amo la plastica), senza rivestimenti interni in materiale sintetico e con l’imboccatura larga che permette l’introduzione di un cucchiaio. Mi è stato utilissimo in viaggio o nelle passeggiate un po’ lunghe. Sterilizzato con il vapore e riempito di acqua calda o bollente mi ha permesso di preparare il latte artificiale anche a distanza di ore, o di scaldare un biberon in caso di necessità (portandomi dietro un contenitore per fare una sorta di bagno-maria con il biberon) senza dover sperare nella buona volontà del barista di turno. Se di buona qualità, un thermos può mantenere i liquidi caldi anche per 6/8 ore e può servire successivamente per mantenere calde le pappe liquide. L’apertura larga è molto comoda e l’acciaio garantisce igiene e atossicità.

 

thermos 002

 

 

Crema alla calendula per il cambio del pannolino

 

Lenitiva, prodotta dai fiori di calendula coltivati secondo i principi dell’agricoltura biodinamica, senza componenti derivati dal petrolio o profumazioni di sintesi. L’esatto opposto delle più diffuse creme protettive del supermercato.

 

Pannolini lavabili

 

Li ho usati per la notte quando il bimbo era grandicello: stufa di comprare ogni settimana le mutandine usa-e-getta per la notte, ho provato i lavabili in cotone biologico taglia XL. Grande tenuta e praticità d’uso. Se non si desidera usarli in modo esclusivo si ha un risparmio significativo anche alternandoli occasionalmente ai pannolini usa-e-getta.

da Imse Vimse
da Imse Vimse

 

Percarbonato

 

Neonato = macchie. Questo è un assioma che non deve stressare le neo-mamme.

 

Decisa a non inquinare in lungo e in largo per lavare le tutine di mio figlio, dopo aver girovagato per il web ho scoperto il percarbonato, uno sbiancante che durante il lavaggio si scompone in ossigeno, acqua e carbonato di sodio e quindi è considerato eco-friendly. Si trova su internet o nei negozi di prodotti eco-bio. Non deve essere confuso con il perborato (nocivo) o il bicarbonato di sodio (che non ha potere lavante).

 

da Sonett
da Sonett

 

Post correlati:

  • Le cose che avrei voluto sapere da neo-mammaLe cose che avrei voluto sapere da neo-mamma
  • Come facilitare il sonno del bambinoCome facilitare il sonno del bambino
  • Sudamina e miliaria rubra, cosa sono e come si curanoSudamina e miliaria rubra, cosa sono e come si curano
  • Un libro che mi è piaciuto: le 1001 cose utili per neo-mammeUn libro che mi è piaciuto: le 1001 cose utili per neo-mamme
  • Pipì a letto, #mammanonèunproblemaPipì a letto, #mammanonèunproblema
  • Coliche del lattante, è colpa dei batteri?Coliche del lattante, è colpa dei batteri?

Correlati

FacebookTwitterPinterestEmailPrint

Donna e mamma Cose utili per neo-mamme

Comments

  1. Fofina Boudior says

    27/05/2013 at 11:09

    Utilissimo tutto quello che hai citato… brava!

    Rispondi
    • La mia vita semplice says

      27/05/2013 at 23:46

      grazie, fa piacere condividere queste esperienze con altre mamme.

      Rispondi
  2. Maka Writes says

    27/05/2013 at 12:22

    Sono pienamente d’accordo con te 😉 grazie per le dritte!
    Mi piace il tuo blog quindi volevo premiarti
    http://makawrites.blogspot.it/2013/05/liebster-award.html

    Un bacione!

    Rispondi
  3. Simona Stentella says

    27/05/2013 at 15:07

    Non li ho mai provati i pannolini lavabili…quasi quasi li compro…Margherita ha 2 anni e sarebbe ora di iniziare la fase dell’eliminazione. Potrebbero essere una buona soluzione per questa fase di transizione!

    Rispondi
    • La mia vita semplice says

      27/05/2013 at 23:49

      in estate avresti il vantaggio dei tempi di asciugatura più rapidi, ce ne sono di ottimi… nel nostro caso peccato che non ci siano taglie adatte ai bimbi grandi perchè mi sarebbero ancora utili per certi “incidenti di percorso” notturni 🙂

      Rispondi
  4. Mamma Avvocato says

    20/06/2013 at 15:35

    Ottimi consigli. Io però non usavo nessuno sterilizzatore, solo acqua bollita con il biberon. Ovviamente di vetro.
    La fascia non l’ho mai provata ma al prossimo figlio, se arriverà, ci proverò di sicuro.
    Copertina idea forever!

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Cerca nel sito

  • 
  • 
  • 
  • 
  • 
  • 

Riciclo creativo: il puzzle con i bastoncini del gelato

Come fare un puzzle con i bastoncini dei gelati

Inviti di compleanno tema mare

Inviti di compleanno tema mare

Pdf gratuito: nome Sofia da colorare

Pdf gratuito: nome Sofia da colorare

Tag

About me Allattamento Animali domestici Autunno Beauty Casa Compleanno Contenuti sponsorizzati Cose utili per neo-mamme DIY Dolci Estate Fare la spesa Festa del Papà Feste dei bambini Festività Halloween Libri Link e siti interessanti Mamme blogger Mamme che lavorano Maternità Merende Natale Organizzazione domestica Pasqua Pregrafismo e prescrittura Ricette per bambini Riciclo Schede da colorare scuola Sicurezza dei bambini Sport per bambini Viaggi e vacanze con i bambini Vita all'aria aperta

Stampa gli inviti per la festa di compleanno (pdf gratuito)

Inviti festa di compleanno da stampare

Profumo alla lavanda fai da te

Profumo alla lavanda fai da te

Scegli tra le categorie

Come fare lo yogurt in casa

Come fare lo yogurt in casa senza yogurtiera

Ricette e golosità

Mousse al cioccolato fondente

Mousse al cioccolato fondente

Pasta con tonno, olive e limone

Pasta con tonno, olive e limone

5 ricette facili con le patate dolci

5 ricette facili con le patate dolci

Dolcetti di Halloween al riso soffiato e cioccolato

Dolcetti di Halloween al riso soffiato e cioccolato

Ratatouille al forno

Ratatouille al forno

Tortino di patate e carciofi

Tortino di patate e carciofi

Sfogliatine alle mele

Sfogliatine alle mele

La ricetta della quiche agli asparagi

La ricetta della quiche agli asparagi

Insalate con l’anguria

Insalate con l’anguria

Dolce di pane avanzato: Pudding pane e burro

Dolce di pane avanzato: Pudding pane e burro

Crocchette di miglio saporite

Crocchette di miglio saporite

8 ricette con la frutta grigliata

8 ricette con la frutta grigliata

Copyright © 2016 · La mia vita semplice 2015 · Powered by WordPress

Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi l'informativa