Finalmente è arrivato il momento di tirare fuori le pigne-souvenir dell’estate per fare le nostre decorazioni natalizie fai-da-te.
Durante le passeggiate finiscono nello zainetto assieme ad altri piccoli tesori come rametti dalla forma strana, sassolini, bacche… Che siano conchiglie, sassi o pigne non resisto all’idea di trasformarli in decorazioni o lavoretti da fare con mio figlio.
L’ultima volta abbiamo fatto una bella scorta di pigne nei boschi della Valle d’Aosta: raccolte un po’ ovunque cercando mirtilli, passeggiando nella fitta penombra di pini altissimi dove anche ad agosto serve un bel maglione, o passeggiando per andare a prendere vero latte in una stalla di vere mucche
Piccole cose da bambini, che ci ricordano momenti di felicità.
Fare una decorazione con le pigne è facile, a noi sono bastati:
- pigne
- forbici
- nastrino colorato trovato al negozio cinese all’angolo (90 cent.)
Si scelgono le pigne con il peduncolo più sporgente, si decide la lunghezza del nastro, gli si stringe attorno un nodo. Se il peduncolo non è abbastanza sporgente si potrà annodare il nastro attorno alla pigna stringendolo fino a farlo scomparire sotto alle lamelle legnose. Per distanziarle basta andare a occhio, altrimenti ci si può aiutare facendo un puntino con la punta di un pennarello sul nastro. Per fare una ghirlanda si potranno disporre le pigne anche in base alle loro dimensioni: più grandi al centro e mano a mano più piccole verso le estremità.
In pochi minuti è pronta una ghirlanda natalizia da appendere in casa, all’albero o vicino al caminetto, alle finestre, dipende da quante siete riusciti ad accumularne per l’inverno
Altre idee per fare decorazioni natalizie fai-da-te con le pigne:
- minimali e colorate, di my.life.at.playtime.
- alternate a cuori e stelle, di Global Knockoff
- abbinate alle candele, di Amberlea K.
- come corona (usando un attaccapanni!), di Do It Yourself Diva
- come centrotavola, colorate in tinte brillanti di CherylStile
- da appendere, con accenti di colore di Lapin Blu
Anche a voi piacciono questi elementi naturali? Io li adoro perchè mi fanno ripensare all’aria balsamica dei boschi e all’aria pura della montagna.
Lascia un commento