In una bella giornata di sole ci siamo dedicati a quello che avevamo in mente da qualche tempo: usare la pasta da modellare fai da te al bicarbonato per fare una “centrale meteo” per la cameretta, di cui andiamo orgogliosissimi.
La pasta da modellare fai-da-te al bicarbonato mette insieme due attività creative amatissime dai bambini: manipolare e colorare nella più ampia libertà di pasticciare e sporcarsi. Dopo 7 anni di vita a fianco del mio bimbo dico senza ombra di dubbio che per i bambini sporcarsi è un diritto perchè anche sporcandosi i bambini scoprono, toccano, conoscono se stessi e il mondo. E’ più importante una macchia sulla maglietta o la bellissima, irresistibile sensazione tattile delle manine che affondano voluttuosamente nella pasta da modellare o in una bella torta di fango? A proposito, da piccola adoravo fare torte di fango, per mia fortuna con il benestare della mamma 🙂
La pasta da modellare al bicarbonato assicura ai bambini ore di divertimento, è economica e può essere conservata in frigorifero per qualche giorno. E’ bianca ma si può colorare sia con il pennello che con le dita. L’elenco dei lavoretti che si possono fare è inesauribile: si possono ricavare decorazioni con le formine dei biscotti, si può impastare, si può tirare con il mattarello, si può arrotolare. E’ l’ideale per la cratività dei bambini e la sua preparazione richiede soltanto pochissimi minuti + il passaggio in forno di 1 ora.
Per fare la pasta da modellare fai da te bastano:
- 1 pentolino
- 2 tazze di bicarbonato di sodio
- 1 tazza di amido di frumento (si trova facilmente al supermercato tra i prodotti per fare i dolci)
- 1 bicchiere e 1/4 abbondante di acqua calda
- carta da forno
Per la “stazione meteo”:
- cartone riciclato
- i colori preferiti dai bambini (a tempera o pennarelli)
- 1 gancio fermacampioni
- cartoncino o plastica per ritagliare la freccia
Si versano amido e bicarbonato in un pentolino aggiungendo subito l’acqua calda, si mette sul fuoco mescolando accuratamente. Se avete l’impressione di aver usato troppa acqua non vi preoccupate, basterà tenere sul fuoco qualche istante in più per farla assorbire dall’impasto.
Continuate a mescolare. Nel giro di pochi minuti la pasta diventa gommosa e si stacca dalle pareti della pentola. E’ quello il momento di toglierla dal pentolino e di spianarla tra due fogli di carta da forno con il mattarello
Nel giro di pochi minuti sarà tiepida e potrà essere lavorata. Abbiamo ricavato sole e nuvole con le formine dei biscotti. Per il sole abbiamo ottenuto i raggi usando un rettangolino di cartoncino piegato a mo’ di triangolo.
Si mettono le forme in forno per un’ora o poco più a 80° C. Ogni tanto girate le formine in modo che entrambi i lati vengano asciugati, maneggiandole con cura. Poco alla volta il la nostra piccola stazione meteo ha iniziato a prendere forma.
Se la soddisfazione di un bambino si misurasse dalla quantità di macchie che ha addosso, complici anche la merenda e il gelato, direi che in quest’occasione è andata a mille 😉
Per ripulire tutto ho usato prodotti efficaci: Chanteclair Bebè Scioglimacchia per pretrattare le macchie sul bucato e Chanteclair Bebè Superfici Sicure per igienizzare i piani su cui abbiamo lavorato con le mani impiastricciate. Entrambi dermatologicamente testati, senza allergeni, non testati su animali e made in Italy.
Rimesso tutto a posto, e ripulito per bene, siamo già pronti per ricominciare!
Questo post è offerto da Chanteclair.
Ciao che bella la tua stazione metereologica e a breve per le mie bimbe proverò a farla con ingredienti che mi dici.
grazie, vedrai che è facilissima