Fare una medusa con il riciclo creativo è un lavoretto semplice e a costo zero per bambini: basta una bottiglia vuota, nastrini colorati, striscioline di stoffa o plastica colorata.
Occorrente per fare una medusa con una bottiglia di plastica riciclata
- una bottiglia di plastica possibilmente con la parte superiore tondeggiante
- nastrini colorati oppure striscioline di stoffa o plastica, circa 3 mt.
- una piccola foratrice
- un coltello seghettato
- forbici
- occhi di plastica
- un foglietto di carta (per ricavare la bocca e gli occhi se non si dispone degli occhi di plastica)
- pennarello rosso e nero per colorare
Procedimento:
- tagliare l’imboccatura della bottiglia con un coltello seghettato come nella fig. 1
- ritagliare la parte superiore e tondeggiante della bottiglia per ricavare il corpo della medusa
- forare il bordo della bottiglia con la piccola foratrice o aiutandosi con le forbici per ricavare 6 fori tondeggianti larghi abbastanza per far passare i nastri
- tagliare 6 pezzi di nastro lunghi circa 50 cm. l’uno e piegarli a metà
- infilare in ogni foro un nastro piegato a metà come nella fig. 2
- infilare le estremità del nastro nell’asola che si è creata, come nella fig. 3
- tirare il nastro finchè l’asola non si è stretta attorno al foro
- ritagliare, colorare e incollare occhi e bocca secondo l’ispirazione del momento
Potete creare la medusa come preferite, giocando con la forma di occhi e bocca e arricciando più o meno i nastri-tentacoli.
Per appendere la medusa è sufficiente fare un forellino nel punto in cui è stato staccata l’imboccatura e fissare un nastrino.
Altre idee per creare le meduse con materiale riciclato: la medusa dell’acquario di Quandofuoripiove e la medusa di Alessia scrap & craft.
Se i vostri bambini cercano ispirazione ecco le meduse come le abbiamo viste noi all’Acquario di Genova
firmatocarla
27/06/2014 at 16:44 (3 months ago)…e questo me lo segno per domani!!!
bellissime idee, come sempre