La mia vita semplice

Maternità creativa, semplice e golosa

  • About
  • Donna e mamma
  • Ricette
  • Creatività per bambini
  • Scelte naturali
  • Stampabili
  • Sponsor
Tu sei qui: Home / Donna e mamma / Scrub corpo fai da te alla lavanda

Scrub corpo fai da te alla lavanda

21/07/2014 - La mia vita semplice 5 commenti

Fare un naturalissimo scrub per il corpo fai da te alla lavanda è molto semplice: in pochi minuti possiamo preparare una coccola tutta per noi oppure un regalo fatto in casa per un’amica.

Le proprietà antisettiche e rilassanti della lavanda (la varietà più pregiata è quella officinalis) sono note da secoli, per cui lo scrub fai da te unirà l’effetto levigante del sale all’effetto calmante degli oli essenziali di questa pianta straordinaria e facilissima da coltivare anche in vaso. Un po’ di olio di mandorle dolci, emolliente per eccellenza, darà morbidezza alla pelle. E’ perfetto per la pedicure o per le zone del corpo a cui vogliamo regalare un profumato effetto peeling.

Il sale potrà essere sostituito dallo zucchero se la vostra pelle è particolarmente delicata; non usate lo scrub sulla pelle irritata, ferita o screpolata. Tenetelo sempre lontano dalla portata dei bambini.

Come fare lo scrub per il corpo alla lavanda

Ecco l’occorrente per il nostro scrub fatto in casa:

  • fiori essiccati di lavanda (1 parte) oppure qualche goccia di olio essenziale bio alla lavanda
  • sale fine (o zucchero semolato), 3 parti
  • olio di mandorle dolci (io uso quello biologico, senza profumazioni, spremuto a freddo), 1 parte
  • barattolo a chiusura ermetica pulito e perfettamente asciutto

Queste sono proporzioni di massima, aggiungete o diminuite la quantità di lavanda e di olio di mandorle a seconda dell’intensità del profumo e della consistenza che volete dare al vostro scrub fai da te.

Ecco il procedimento per preparare lo scrub:

  • versiamo il sale o lo zucchero nel barattolo
  • aggiungiamo l’olio di mandorle e mescoliamo
  • aggiungiamo i fiori di lavanda (o le gocce di olio essenziale) e mescoliamo accuratamente il tutto

Lo scrub fai da te è pronto praticamente da subito ma se lo facciamo riposare qualche giorno daremo tempo alla lavanda di profumare più intensamente il sale. Teniamo sempre il barattolo chiuso ermeticamente e al riparo dalla luce, durerà per molto tempo mantenendo le sue caratteristiche. Se lo usiamo sotto la doccia ricordiamo che l’olio di mandorle può rendere scivolose le superfici!

Trovate le mie etichette stampabili cliccando qui.

 

Ti è piaciuto questo post? Condividilo:

  • Fai clic per condividere su Facebook (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Twitter (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per condividere su Pinterest (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per inviare l'articolo via mail ad un amico (Si apre in una nuova finestra)
  • Fai clic qui per stampare (Si apre in una nuova finestra)

Correlati

Donna e mamma, Scelte naturali DIY

Commenti

  1. Pamy dice

    08/05/2017 a 11:15

    Proverò a farlo…. Ma al posto dell’olio di mandorle posso usare quello al cocco???

    Rispondi
    • - La mia vita semplice dice

      08/05/2017 a 14:56

      Ciao Pamy, so che l’olio di cocco è molto usato sulla pelle per i massaggi e anche per lo scrub fai da te, ma non l’ho mai provato e non so dirti il risultato!

      Rispondi
  2. Carolina dice

    13/08/2018 a 16:56

    E se invece si usa l’olio di oliva?

    Rispondi
  3. Tiziana dice

    28/01/2019 a 18:58

    Complimenti tutto molto bello e interessante!!!

    Rispondi

Trackbacks

  1. 30 regali natalizi fai da te utili e golosi - La mia vita semplice ha detto:
    25/11/2015 @ 10:37

    […] piacciono moltissimo i regali di Natale fai-da-te, soprattutto se sono semplici e naturali come lo scrub per il corpo all’olio essenziale di lavanda, i sali da bagno alla menta, il sale aromatizzato per […]

    Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Centrotavola natalizio fai da te

Regali di Natale fai da te: preparato per cioccolata calda

Regalo di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

Focaccine facili e veloci cotte in padella

Cerca nel sito

  • Bloglovin
  • Facebook
  • Pinterest

Scegli tra le categorie

Tag

About me Allattamento Animali domestici Autunno Beauty Casa Compleanno Contenuti sponsorizzati Cose utili per neo-mamme DIY Dolci Estate Fare la spesa Festa del Papà Feste dei bambini Festività Halloween Libri Link e siti interessanti Mamme blogger Mamme che lavorano Maternità Merende Natale Organizzazione domestica Pasqua Pregrafismo e prescrittura Ricette per bambini Riciclo Schede da colorare scuola Sicurezza dei bambini Sport per bambini Viaggi e vacanze con i bambini Vita all'aria aperta

Ricette e golosità

Bevande naturali e rinfrescanti per l’estate

Pesto light di avocado, zucchine e basilico

Frittini ricotta e parmigiano

Fragole allo zabaione

Regali di Natale fai da te: zucchero alla vaniglia

La ricetta perfetta dei muffins al cacao

Hummus di barbabietola e ceci

5 ricette facili con le patate dolci

Carotine fiorelline

Quiche con ricotta e cipolla

Frullato mango e banana per merenda

Muffins ai mirtilli

Copyright © 2019 · La mia vita semplice 2015 · Powered by WordPress

Annulla
L'articolo non è stato pubblicato, controlla gli indirizzi e-mail!
Verifica dell'e-mail non riuscita. Riprova.
Ci dispiace, il tuo blog non consente di condividere articoli tramite e-mail.
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per migliorare la tua esperienza di navigazione, gestire la pubblicità e compiere analisi statistica del sito. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie. OkLeggi l'informativa