Fare un naturalissimo scrub per il corpo fai da te alla lavanda è molto semplice: in pochi minuti possiamo preparare una coccola tutta per noi oppure un regalo fatto in casa per un’amica.
Le proprietà antisettiche e rilassanti della lavanda (la varietà più pregiata è quella officinalis) sono note da secoli, per cui lo scrub fai da te unirà l’effetto levigante del sale all’effetto calmante degli oli essenziali di questa pianta straordinaria e facilissima da coltivare anche in vaso. Un po’ di olio di mandorle dolci, emolliente per eccellenza, darà morbidezza alla pelle. E’ perfetto per la pedicure o per le zone del corpo a cui vogliamo regalare un profumato effetto peeling.
Il sale potrà essere sostituito dallo zucchero se la vostra pelle è particolarmente delicata; non usate lo scrub sulla pelle irritata, ferita o screpolata. Tenetelo sempre lontano dalla portata dei bambini.
Come fare lo scrub per il corpo alla lavanda
Ecco l’occorrente per il nostro scrub fatto in casa:
- fiori essiccati di lavanda (1 parte) oppure qualche goccia di olio essenziale bio alla lavanda
- sale fine (o zucchero semolato), 3 parti
- olio di mandorle dolci (io uso quello biologico, senza profumazioni, spremuto a freddo), 1 parte
- barattolo a chiusura ermetica pulito e perfettamente asciutto
Queste sono proporzioni di massima, aggiungete o diminuite la quantità di lavanda e di olio di mandorle a seconda dell’intensità del profumo e della consistenza che volete dare al vostro scrub fai da te.
Ecco il procedimento per preparare lo scrub:
- versiamo il sale o lo zucchero nel barattolo
- aggiungiamo l’olio di mandorle e mescoliamo
- aggiungiamo i fiori di lavanda (o le gocce di olio essenziale) e mescoliamo accuratamente il tutto
Lo scrub fai da te è pronto praticamente da subito ma se lo facciamo riposare qualche giorno daremo tempo alla lavanda di profumare più intensamente il sale. Teniamo sempre il barattolo chiuso ermeticamente e al riparo dalla luce, durerà per molto tempo mantenendo le sue caratteristiche. Se lo usiamo sotto la doccia ricordiamo che l’olio di mandorle può rendere scivolose le superfici!
Trovate le mie etichette stampabili cliccando qui.
Pamy dice
Proverò a farlo…. Ma al posto dell’olio di mandorle posso usare quello al cocco???
Ciao Pamy, so che l’olio di cocco è molto usato sulla pelle per i massaggi e anche per lo scrub fai da te, ma non l’ho mai provato e non so dirti il risultato!
E se invece si usa l’olio di oliva?
Complimenti tutto molto bello e interessante!!!