Nella diatriba mare-montagna per me non c’è storia: vince mille volte montagna.
Un fine settimana in luglio con il nostro bimbo 6enne mi ha confermato che la Val d’Ayas è perfetta per le vacanze dei bambini. E’ bastato imboccare qualche giorno fa la Val d’Ayas, ai piedi del gruppo del Monte Rosa in Valle d’Aosta e il profumo pungente dell’erba di montagna, come un flash, mi ha fatto tornare in un attimo alle vacanze dei miei 3 anni.
Amo da allora la montagna, e d’estate ancora di più: per il profumo dell’erba, per la coperta di notte anche in agosto, per il suono struggente dei campanacci quando le mucche al tramonto tornano dal pascolo.
Mi piacciono la neve in lontananza, i boschi umidi, le pietraie secche e scoscese, il respiro affaticato salendo in quota. I rifugi spartani che ti fanno sognare di poter vivere tutta la vita lì, solo con un maglione e qualche libro.
Durante i mesi di luglio e agosto 2013 i bambini hanno l’opportunità di scoprire la montagna con tante attività dedicate a loro.
A Champoluc si tengono laboratori didattici per imparare come si producono i formaggi, le erbe aromatiche, il miele, la lana (per bambini dai 4 ai 12 anni). Per le famiglie con bambini è anche possibile partecipare a visite guidate nelle aziende agricole della Val d’Ayas per conoscere le risorse del territorio. Tutti i dettagli sul sito Visit Champoluc. Le attività sono organizzate da Ayas a km zero, un progetto di filiera corta che valorizza l’agricoltura locale, le tradizioni e il territorio.
I bambini hanno anche l’opportunità di vivere la montagna con i corsi di arrampicata e alpinismo per bambini e ragazzi organizzati dalle guide alpine di Champoluc, che prevedono pernottamenti in rifugio e l’ accompagnamento qualificato delle guide stesse (per bambini di almeno 6 anni). Informazioni su costi e dettagli presso la sede delle Guide, route Varasc 16 Champoluc/Ayas, cell. (+39) 346 2441219.
Brusson e Champoluc offrono parchi gioco ben attrezzati e gratuiti dove i bambini possono scatenarsi nel verde.
Niente stress da parcheggio: fino al 31 agosto 2013 in tutto il comune di Ayas ci si sposta con le navette gratuite.
Link utili:
www.visitchampoluc.it
www.valdayas-monterosa.it
www.regione.vda.it
http://mammavvocato.blogspot.it/2013/07/pian-di-verra.html
Uno scorcio dell’ampio parco giochi di Champoluc
Anche per me non c’è storia: il mare mi piace, ma la montagna mi ha rapito il cuore, ci ho trascorso tutte le mie estati di bambina e poi ragazzina. Io frequento l’altro versante del Monte Rosa, quello piemontese, ma le meraviglie di quei posti sono le stesse: rumori, profumi, colori che per me sanno di casa.
bello, vero? e più è alta, più mi piace(da piccola la mia passione era la seggiovia <3)
Che dire? Benvenuta a casa mia (o quasi!!)
Un pezzo della famiglia dell’Alpmarito vive li, un altro pezzo della vicina Val di Gressoney e noi…alla base delle due!!!
È un piacere sapere che altri condividono l’amore per questi luoghi e apprezzano iniziative, proposte e accoglienza.
Belle le tue foto e belle le tue riflessioni, che condivido pienamente, come sai.
E buone vacanze!
Ps. Posso suggerirti una gita, se non l’ha i ancora fatta?
I Piano di Verrà inferiore e il soprastante laghetto…un oretta e mezza tranquilla con i bambini, senza pericoli e la possibilità di proseguire, volendo.
E se al pianoro trovi una limone gigante…niente paura, e’ una di famiglia che ti farà un buon caffè!
abitate in posti meravigliosi! non conosco Piano di Verrà, ma lo terrò presente per una delle prossime volte… l’estate è ancora lunga!
segnalo qui il tuo post sul Pian di Verra:
http://mammavvocato.blogspot.it/2013/07/pian-di-verra.html
Guardando le foto e frugando tra i ricordi di tanti anni fa ho realizzato di esserci già stata(ricordo perfettamente il colore del lago!)
Che posti magnifici, per grandi e piccini 🙂 Bacioni e buona settimana
Ciao e un po di tempo che non ti torno a trovate e finalmente eccomi anch.io amo più la montagna che non il mare non sopporto più il caldo accidenti.
Bentornata! col caldo di questi giorni vorrei essere a 2000 metri tra le nuvole:-)
Valle bellissima, frequentata da me e famiglia da anni.
Brusson e Champoluc ottime anche per insegnare a sciare ai bimbi, con i bravissimi maestri del posto.
Certo, a Natale c’è molta gente.
Un’altra area gonfiabili bellissima, di fronte ad un ottimo ristorante (dotato di sdraio per prendere il sole per i genitori 😉 ) fortemente consigliata è al Col de Joux (bivio a Brusson, 10 minuti di auto).
E’ il colle che separa la val d’Ayas dalla valle di Saint Vincent.
Stupendo anche il maneggio di Brusson, vicino al laghetto. Anche qui ottimo bar ristorante, bellissimi giri a cavallo anche per i bimbi, stupendo giro-natura a piedi con attività di ginnastica per i grandi.
Per l’estate, tra le tante gite che si possono fare, consiglio il monte Zerbion.
Tre ore tranquille con partenza dallo stupendo pratone di Barmasc, sopra Antagnod (a metà strada tra Brusson e Champoluc).
PRatone dove anni fa celebrò messa il Pontefice.
Ciao a tutti e buon divertimento!
Luca
appena tornata da quei posti bellissimi, la magia della neve è indescrivibile. Grazie per tutte le informazioni, spero possano essere utili a chi medita un soggiorno.